lunedì 28 luglio 2008
A ISCHIA, NELLA CENTRALISSIMA VIA ROMA, ESPLODE LA FOGNA. LE IMMAGINI DELLA VERGOGNA IN ANTEPRIMA ED ESCLUSIVA NEL SERVIZIO GIORNALISTICO DI PCIML-TV
sabato 26 luglio 2008
L’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA NON E’ FINITA: CON UNO STRAORDINARIO SERVIZIO GIORNALISTICO PCIML-TV SMASCHERA BERLUSCONI E SUL WEB E' SUBITO SCOOP

mercoledì 23 luglio 2008
lunedì 21 luglio 2008
IL QUOTIDIANO "IL GOLFO" DEDICA LA PRIMA PAGINA ALLA DENUNCIA DEL PCIML SULLO STATO DI ABBANDONO E PERICOLO IN CUI VERSA PINETA DI ISCHIA
domenica 20 luglio 2008
SUL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO ON LINE "AFFARITALIANI.IT", PUBBLICATO IL VIDEO-DENUNCIA DI PCIML-TV E LA FOTO DEL DIRETTORE RESPONSABILE GENNARO SAVIO
Ischia/ Ambulanza bloccata da fioriere a Ischia, muore una donna
Sabato 19.07.2008 16:10
L'avvertimento c'era stato. E ora c'è il primo morto. Il Direttore di PCIML-TV, Gennaro Savio una settimana fa aveva scritto: a Ischia scelleratamente chiusa via Iasolino con delle fioriere. E questa mattina si è verificato il drammatico epilogo.
Sul porto un passeggero dell'aliscafo si è sentito male ed è stato allertato il 118. Ma l'ambulanza del 118 è rimasta bloccata per alcuni minuti alle transenne: quando è giunta a destinazione il personale non ha potuto far altro che constatare il decesso della donna che si era sentita male. Come spiegava la denuncia, infatti, l'ambulanza compie un percorso che allunga il viaggio verso l'ospedale di oltre dieci minuti, tempo preziosissimo che in questi casi spesso risulta determinante per salvare la vita alle persone. Ed è proprio a seguito di questa constatazione che Vigili Urbani e cittadini trovatisi in quel momento sul posto sono stati costretti a spostare le pesantissime fioriere con le quali l'Amministrazione comunale di Ischia, in nome dei supremi interessi degli albergatori da giorni l'ha chiusa al traffico veicolare. L'ambulanza, infatti, ricevuta la segnalazione dalla centrale di Pozzuoli di intervenire è partita alla volta di Ischia, ed invece di passare per la variante esterna ha deciso di passare per il centro di Ischia, così impiegando da Forio ad Ischia 10 minuti, fino all'altezza del "platano", punto questo interdetto alla circolazione veicolare, con esclusione dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine, così come stabilito da un'ordinanza comunale. La direzione tutta di PCIML-TV ringrazia i colleghi Redattori di "Affaritaliani.it" per la professionalità con cui hanno curato e pubblicato la notizia circa "il dramma dell'ambulanza bloccata a Ischia dalle fioriere" citando con estrema precisione e correttezza professionale le fonti giornalistiche da cui hanno attinto e divulgato la notizia.
martedì 15 luglio 2008
PER L’IMMEDIATA RIAPERTURA AL TRAFFICO DI VIA IASOLINO A ISCHIA, GIOVEDI’ 17 LUGLIO 2008 GRANDE MANIFESTAZIONE POPOLARE PROMOSSA DAL P.C.I.M-L.
Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, che rivendica il diritto sociale e costituzionale inalienabile di tutti i cittadini alla mobilità, specialmente a quella pubblica, e che chiede l’immediata riapertura di via Iasolino al traffico per mettere fine ai gravi disagi sofferti quotidianamente da anziani, disabili, lavoratori e turisti, ha promosso una nuova grande manifestazione di popolo nel Comune di Ischia per giovedì 17 luglio 2008 con il seguente programma di svolgimento:
- dalle ore 9,30 concentramento in via Michele Mazzella, nel piazzale antistante la scuola media;
- ore 10,00 partenza del corteo che percorrerà le seguenti strade e piazze: via Michele Mazzella, piazza degli Eroi, via Alfredo De Luca, piazza Antica Reggia, dove, nello spiazzo davanti al Municipio del Comune di Ischia, si ..terrà il comizio conclusivo e si attenderà che il Sindaco riceva una delegazione di manifestanti. Infatti per tale manifestazione il P.C.I.M-L. ha chiesto al Signor Sindaco di Ischia, dopo la conclusione del comizio e intorno alle ore 12.00, di ricevere una delegazione di manifestanti, accompagnata da Domenico Savio, Segretario generale del Partito, per portarLo a conoscenza delle ragioni della legittima e giusta protesta popolare.
domenica 13 luglio 2008
LUNEDI' 14 LUGLIO 2008 ALLE ORE 21,00 SU PCIML-TV DIRETTA SULLO STRAORDINARIO PRESIDIO TENUTO DA PCIML SOTTO IL COMUNE DI ISCHIA CONTRO IL P. TRAFFICO
“Facciamo la trasmissione di questa sera sollecitati come non mai dai cittadini presenti al presidio di giovedì scorso che in tanti, ha dichiarato Gennaro Savio Direttore responsabile di PCIML-TV, ci hanno chiesto incontrandoci per strada o telefonandoci in Redazione dove poter vedere quelle immagini che narrano una straordinaria mattinata di lotta popolare. Questo ci fa davvero piacere perché vuol dire che su internet, oltre che a livello nazionale e internazionale siamo seguiti anche dai cittadini dell’isola d’Ischia”.
sabato 12 luglio 2008
giovedì 10 luglio 2008
mercoledì 9 luglio 2008
GIOVEDI’ 10 LUGLIO 2008 ALLE ORE 18,00 DOMENICO SAVIO INTERVERRA’ NEL CONSIGLIO COMUNALE DI ISCHIA PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DI VIA IASOLINO

Con protocollo numero 17927 dell’8 luglio 2008 Domenico Savio, Segretario generale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, ha chiesto, al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio comunale di Ischia di poter essere ascoltato nel corso della seduta del civico consesso convocato per oggi pomeriggio giovedì 10 luglio 2008 alle ore 18,00 sulla chiusura al traffico veicolare di via Iasolino e i gravi disagi che il nuovo piano traffico adottato dall’Amministrazione Ferrandino sta arrecando a tutta la popolazione residente e non e, in modo particolare, ai pensionati, ai lavoratori, diversamente abili e anziani. Intanto per questa mattina è confermato l’appuntamento con l’importante presidio di protesta contro la chiusura di via Iasolino organizzato dal PCIML, a partire dalle ore 9,30, in piazza Antica Reggia proprio sotto il Municipio di Ischia nel corso del quale i Dirigenti del Partito hanno avanzato la richiesta di poter essere ricevuti dal Sindaco Giuseppe Ferrandino.
Questo il testo della richiesta avanzata da Domenico Savio: Oggetto: richiesta di audizione di un Dirigente del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista da parte del Consiglio comunale di Ischia, convocato per giovedì 10 luglio 2008 alle ore 18,00.
Il sottoscritto Domenico Savio, Segretario generale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista (P.C.I.M-L.), CHIEDE al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio comunale di Ischia l’audizione di un Dirigente del proprio Partito da parte del Consiglio comunale, convocato per giovedì 10 luglio 2008 alle ore 18,00 e possibilmente all’inizio dei suoi lavori, per consentirgli di rappresentare alla Massima Assise deliberante del Comune i gravi disagi sociali creatisi per i Cittadini del Comune di Ischia e dell’intera Isola in seguito alla chiusura al traffico, in modo particolare a quella automobilistico pubblico e ai mezzi di pronto soccorso, di via Iasolino. Il Dirigente del P.C.I.M-L. vorrà rappresentare tali disagi, evidenziare le possibili e rapide soluzioni e chiedere all’Onorevole Consiglio comunale di approvare un atto deliberativo di immediata risoluzione della grave situazione nell’interesse supremo del popolo di Ischia. Il sottoscritto, convinto che nessuno eletto dal popolo possa opporsi ad una simile richiesta di democrazia partecipativa e in attesa dell’audizione, porge i migliori saluti.
Ischia, 8 luglio 2008.
Domenico Savio
Segretario generale del P.C.I.M-L.
martedì 8 luglio 2008
GIOVEDI' 10 LUGLIO 2008 DALLE ORE 9,30 IN PIAZZA ANTICA REGGIA A ISCHIA PRESIDIO DI PROTESTA PROMOSSO DAL P.C.I.M-L. CONTRO CHIUSURA VIA IASOLINO
+di+Autoambulanza+giunge+sul+Porto+1.jpg)
Si terrà giovedì mattina 10 luglio 2008 a partire dalle ore 9,30 in piazza Antica Reggia a Ischia, nello spiazzo antistante il Municipio, un presidio di protesta organizzato, su sollecitazione di tanti cittadini ischitani, dal Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista contro la vergognosa e intollerabile chiusura al traffico automobilistico, in particolare di quello pubblico e di pronto soccorso, di via Iasolino, chiusura che ha creato gravissimi disagi sociali, specialmente ai pensionati, anziani, diversamente abili, lavoratori e normali cittadini del Comune di Ischia, ma anche degli altri Comuni isolani, i cui abitanti sono costretti a utilizzare importanti servizi pubblici collocati sul territorio di Ischia. E’ stata una scelta politica e amministrativa disastrosa, che da un lato ha favorito gli interessi della potente lobby degli albergatori e dall’altro ha pesantemente penalizzato l'intera popolazione. All'importante manifestazione di protesta sarà presente Domenico Savio, Segretario generale del PCIML. E’ stato chiesto che nel corso dello svolgimento della protesta una delegazione di cittadini, guidata dai Dirigenti del PCIML, venga ricevuta dal Sindaco di Ischia Giuseppe Ferrandino per rappresentargli le ragioni della protesta. All'appuntamento di giovedì mattina sono invitati a partecipare tutti i cittadini del Comune di Ischia per rivendicare il proprio diritto ad una mobilità che tenga conto delle loro esigenze di vita sociale e quotidiana. A partire dalle ore 10,30 è prevista anche una diretta televisiva su PCIML-TV, la televisione on line del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, visibile all'indirizzo www.mogulus.com/pcimltv. "L'iniziativa di giovedì mattina, ha dichiarato Domenico Savio, è solo la prima di una serie di manifestazioni che il mio Partito intende organizzare contro il nuovo e scellerato “piano traffico” adottato dall'Amministrazione comunale di Ischia. Avremo un'estate di lotta dura sino a quando via Iasolino non sarà riaperta in regime di Zona a Traffico Limitato com’era prima, innanzi tutto per quanto attiene al trasporto pubblico automobilistico e a quello di pronto soccorso. E’ una battaglia di diritto e di civiltà che può essere vinta contro l’insensibilità politica e sociale dell’amministrazione di centrosinistra in carica, ma a condizione che i cittadini di Ischia e dell’Isola ci sostengano e sino alla vittoria finale. E’ chiaro che qualora tale sostegno non dovesse esserci allora gli ischitani dovranno abituarsi a convivere coi gravi disagi che la chiusura di via Iasolino comporta. Come comunisti non possiamo accettare né tollerare che per favorire gli interessi dei potenti gruppi economici del paese vengano penalizzati i diritti dell’intera collettività. Ci auguriamo, ha proseguito Savio, che il Sindaco accolga la richiesta di ricevere una delegazione di cittadini per ascoltare e recepire le loro fondate ragioni. Intanto lo invitiamo a desistere dall’atteggiamento autoritario e antidemocratico tenuto irresponsabilmente nei giorni scorsi nei confronti di quanti volevano incontrarlo nella Sala consiliare per rappresentargli i gravi disagi che derivano loro dalla chiusura al traffico di via Iasolino. Un Sindaco, chiunque esso sia, non ha il diritto di rifiutarsi a quanti lo hanno eletto!”.
Ischia, 8 luglio 2008. L’Ufficio Stampa del P.C.I.M-L.
lunedì 7 luglio 2008
domenica 6 luglio 2008
ISCHIA, PRIMI SULLA NOTIZIA: UN'AUTOAMBULANZA BLOCCATA DAL PIANO TRAFFICO DI GIUNTA FERRANDINO, CITTADINI COSTRETTI A SPOSTARE PESANTISSIME FIORIERE

+di+Passeggero+soccorso+a+bordo+dell%27aliscafo.jpg)
+di+Autoambulanza+giunge+sul+Porto+1.jpg)
+di+cittadini+e+vigili+spostano+le+aiuole.jpg)
venerdì 4 luglio 2008
PARTECIPATE LUNEDI' 7 LUGLIO 2008 ALLE ORE 20,00, IN VIA MORGIONI 121, ALL'INCONTRO INDETTO DAL PCIML SULLA VERGOGNA DEL NUOVO PIANO TRAFFICO A ISCHIA
Per tali motivi il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, che per cultura e impegno politico è l’unico partito che difende gli interessi veri presenti e futuri della classe lavoratrice e delle più vaste masse popolari, ha indetto un incontro pubblico per lunedì 7 luglio 2008 alle ore 20,00 nella sede del Comune di Ischia del Partito (che si trova in via Morgioni n.121 al primo piano, di fronte al nuovo Centro Polifunzionale) per analizzare la preoccupante situazione e decidere le eventuali iniziative di lotta da assumere rapidamente.
All’importante incontro sono invitati a partecipare tutti gli interessati di Ischia e dell’Isola. Sarà presente alla riunione il Segretario generale del Partito Domenico Savio.
Ischia, 5 luglio 2008.
La Segreteria isolana del P.C.I.M-L.